venerdì, 28 Novembre, 2025

Edizione nazionale

Casa Metro News Veneto“R”estate in città summer: eventi estivi per tutti i cittadini

“R”estate in città summer: eventi estivi per tutti i cittadini

Rovigo punta sulla cultura con la “R”estate in città summer e la Riserva Mab Unesco

Da Nora Taylor
0 commenti
Restate in città Rovigo

L’amministrazione comunale di Rovigo ha deciso di rendere la “R”estate in città summer un appuntamento fisso, non più limitato ai mesi estivi ma concepito come una strategia culturale da sviluppare durante tutto l’anno. L’iniziativa include Notti di Note, giochi in piazza, cinema all’aperto e spettacoli teatrali, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente la comunità rodigina.
Il calendario eventi estivi tra luglio e settembre presenta un’offerta variegata e accessibile a tutte le età, promuovendo momenti di socialità e intrattenimento diffuso in diversi punti della città. Grazie a queste attività, Rovigo mira a rafforzare il senso di appartenenza e a valorizzare gli spazi pubblici come luoghi di incontro e cultura.

Il Comune sostiene l’ampliamento della Riserva Mab Unesco “Po Grande”

Parallelamente all’intensa programmazione culturale, il Comune ha manifestato il proprio impegno nel promuovere la candidatura per l’ampliamento della Riserva Mab Unesco “Po Grande”. Questo progetto punta a rafforzare la rete ecologica locale, sostenere uno sviluppo sostenibile e valorizzare l’identità del territorio lungo il corso del fiume Po.
L’ampliamento della riserva rappresenta un’occasione preziosa per rilanciare il turismo naturalistico e ambientale, creando opportunità di crescita economica legata al rispetto dell’ambiente. Il Comune considera questo progetto strategico per costruire un futuro più verde e consapevole, integrando la tutela della biodiversità con le esigenze della comunità.

Una visione integrata tra cultura e sostenibilità

Rovigo dimostra così una visione integrata che mette al centro sia la cultura sia la tutela ambientale. L’estate culturale, con i suoi eventi aperti e partecipati, accompagna il lavoro istituzionale rivolto a rendere il territorio più vivibile e attrattivo.
L’amministrazione comunale lavora per costruire una città dinamica e accogliente, capace di offrire esperienze di qualità e allo stesso tempo impegnata nella salvaguardia del proprio patrimonio naturale.
Questa doppia strategia conferma la volontà di rendere Rovigo un esempio di equilibrio tra sviluppo culturale e sostenibilità ambientale.

A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Tiramisù World Cup 2025, un’occasione golosa da non perdere

Potrebbe anche piacerti

error: Il contenuto è protetto!!