venerdì, 28 Novembre, 2025

Edizione nazionale

Casa Metro News VenetoSardon Discovery: emozioni tra mare e memoria

Sardon Discovery: emozioni tra mare e memoria

Un evento serale coinvolgente che intreccia sport, cultura, gastronomia e socialità, creato da ASD SentieroUNO con il supporto del Gruppo Flondar, per far conoscere Punta Bratina e l’anima autentica del Carso Duinese, offrendo percorsi suggestivi e una conclusione festosa sulla riva del mare

Da Nora Taylor
0 commenti
sardon discovery 2

Una proposta che celebra dinamismo e tradizione

All’interno della manifestazione Sardon Run, l’associazione ASD SentieroUNO insieme agli appassionati del Gruppo Flondar propone Sardon Discovery, un appuntamento particolare che mette in risalto Punta Bratina. L’iniziativa regala esperienze indimenticabili, racconti storici e panorami mozzafiato, con una conclusione in riva al mare tra sardoni fritti e alternative vegetariane. L’evento riceve il sostegno del Comune di Duino Aurisina – Devin Nabrežina e di PromoTurismo FVG, che credono con convinzione nel valore di questa esperienza.

Un percorso suggestivo tra natura e storia

sardon discovery 4

sardon discovery ph press

La Sardon Run invita i partecipanti a vivere un tracciato serale di corsa e camminata che unisce sport, scoperta e gusto autentico. Il percorso parte e ritorna sul mare, da Punta Bratina alle Foci del Timavo, attraversa la mistica Grotta del Mitreo, raggiunge il Monte Ermada, passa nel borgo di Kohišče e percorre le trincee della Grande Guerra. Al rientro si segue il Sentiero Rilke e si attraversa il bosco della Cernizza, regalando scorci spettacolari che combinano emozioni, paesaggi e amicizia. La giornata si conclude con un bagno nella baia di Sistiana e un piatto di sardoni fritti.
Le distanze disponibili nel 2025 comprendono 6 km, 15 km, 21 km e 43 km.

Sardon Discovery: un nuovo sguardo su Punta Bratina

Sardon Discovery amplia la proposta Sardonzin 6 km, concentrandosi su Punta Bratina e sulle sue meraviglie: grotte, camminamenti e postazioni belliche. I volontari del Gruppo Flondar accompagnano i visitatori con racconti appassionanti, arricchendo la camminata con la visita al Museo “Storia e Preistoria attorno al Timavo”. Qui i partecipanti scoprono i dinosauri del Villaggio del Pescatore, osservano reperti originali, fotografie storiche e un plastico che ricostruisce fedelmente l’Ermada e i suoi dintorni.
La proposta trasforma una semplice camminata in un’esperienza straordinaria, resa unica dalla passione e dalla dedizione del Gruppo Flondar.

“Lo sport per noi rappresenta un’occasione viva e dinamica per esplorare il territorio, creare nuove amicizie, sviluppare collaborazioni e rafforzare legami tra associazioni accomunate dall’amore per il nostro Carso.” – dichiara Tommaso de Mottoni, presidente di ASD SentieroUNO.

Programma dettagliato della giornata

  • sardon discovery 3

    sardon discovery ph press

    Ore 17:00 – Ritrovo presso lo stand del Gruppo Flondar al Sardon Village (dopo il ritiro del pettorale Sardonzin 6 km)

  • Ore 17:15 – Passeggiata collettiva verso il Museo

  • Ore 17:30–18:15 – Visita guidata al Museo “Storia e Preistoria attorno al Timavo”

  • Ore 18:30 – Conclusione della visita

  • Ore 18:45 – Partenza Sardonzin 6 km

  • A seguire – Sardoni fritti e piatti vegetariani sulla spiaggia

Iscrizioni e consigli pratici

Gli organizzatori richiedono un’offerta libera per partecipare alla camminata con visita guidata, riservata a chi si iscrive alla Sardonzin 6 km (quota €15: maglietta ufficiale, medaglia, assicurazione, numero con chip e ristoro lungo il percorso).
Gli interessati completano l’iscrizione esclusivamente online entro il 23 agosto alle ore 15:00 sul sito www.sardon.run (scegliendo Sardonzin 6 km).
Per la visita guidata è sufficiente presentarsi allo stand del Gruppo Flondar con il numero di iscrizione.

Gli organizzatori raccomandano di indossare scarpe confortevoli, portare repellente contro gli insetti e un bicchiere personale, evitando materiali usa e getta.

A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Tiramisù World Cup 2025, un’occasione golosa da non perdere

Potrebbe anche piacerti

error: Il contenuto è protetto!!