Iscrizioni e partenza della traversata
Gli appassionati possono già registrarsi alla quinta edizione della regata Go to Barcolana da Ravenna – Trofeo Hera, in programma giovedì 9 ottobre 2025. La competizione parte da Marina di Ravenna ed è organizzata dal Circolo Velico Ravennate in collaborazione con la Società Velica di Barcola e Grignano, affiancando la celebre Barcolana di Trieste, la regata più grande del mondo. La multiutility Hera conferma il proprio sostegno offrendo il prestigioso premio “challenge perpetuo”, simbolo di continuità e prestigio.
Gli equipaggi partiranno alle ore 14, con due ore di anticipo rispetto alle edizioni precedenti, per raggiungere il Golfo di Trieste lungo 95 miglia nautiche (circa 176 km). Circa cinquanta imbarcazioni provenienti dalla costa adriatica centrale e meridionale gareggeranno, con classifiche secondo compensi ORC, a bordo di barche superiori a 8,46 metri. Gli armatori riceveranno un unico numero di mascone valido sia per la regata di avvicinamento sia per l’evento principale di domenica 12 ottobre.
Il Trofeo Gruppo Hera e la sua sostenibilità
Il premio Trofeo Gruppo Hera passa di mano ai vincitori di ogni edizione e verrà consegnato dal Presidente della SVBG Mitja Gialuz durante la premiazione di venerdì 10 ottobre alla Camera di Commercio di Trieste. Il trofeo nasce da un concorso interno dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna ed è parte del progetto SCART, che da oltre 26 anni promuove il recupero e il riuso delle risorse artistiche.
Le parole dei protagonisti

go to barcolana da ravenna isabella malagoli, giovanni ceccarelli e dean bassi (da sx) ph press 2
Il Vice Presidente della SVBG Dean Bassi ha dichiarato: “La Go to Barcolana da Ravenna–Trofeo Gruppo Hera è diventata una tradizione consolidata. Trasforma ogni anno il trasferimento da Ravenna a Trieste in un momento di sport e condivisione. Ringraziamo il Gruppo Hera per il supporto e tutti i velisti per la passione che dimostrano.”
L’Amministratore Delegato di Hera Comm Isabella Malagoli ha aggiunto: “La vela e il mare uniscono persone e territori. Anche quest’anno parteciperà una barca aziendale con equipaggio di colleghi. Sosteniamo la Go to Barcolana da Ravenna per ribadire il nostro impegno per la sostenibilità e il legame con i territori, da Ravenna a Trieste. La Barcolana è un’occasione unica per far conoscere al pubblico la nostra energia, in mare e in piazza Unità d’Italia a Trieste.”
Il Consigliere con delega all’altura del Circolo Velico Ravennate Giovanni Ceccarelli ha dichiarato: “Siamo orgogliosi che la Go to Barcolana da Ravenna–Trofeo Gruppo Hera sia diventata un punto fermo del calendario autunnale. Collaborare con Barcolana trasforma un semplice trasferimento in una vera regata, elevando livello agonistico e sicurezza. Garantiamo ospitalità a Ravenna prima della partenza e a Trieste all’arrivo, incentivando la partecipazione.”
La Sfida Adriatica e il circuito di avvicinamento
La Go to Barcolana da Ravenna rientra nella Sfida Adriatica, circuito che unisce quattro regate di avvicinamento al grande evento di ottobre a Trieste. I circoli coinvolti includono il promotore Assonautica Italiana, la SVBG, il Circolo Velico la Scuffia, Marina di Pescara, Marina Dorica, la Lega navale Manfredonia, il CVR e le Assonautiche di Pescara/Chieti, Ancona, Ravenna e Trieste, creando un percorso che unisce Sud e Nord Adriatico con grande spirito sportivo.
A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Tiramisù World Cup 2025, un’occasione golosa da non perdere




