Un evento speciale nel cuore della città
La città di Milano, riconosciuta come culla della moda e del business internazionale, ha ospitato una serata di grande rilievo. L’elegante locale creato da Philipp Plein ha accolto un pubblico selezionato in occasione della presentazione del volume “Commercialista di te stesso” scritto dal dottore Marco Masci. L’appuntamento ha unito raffinatezza, rapporti personali e contenuti significativi, trasformandosi in un momento di riferimento per il mondo imprenditoriale e artistico.
Ospiti prestigiosi e atmosfera vivace
Tra i numerosi partecipanti hanno brillato molti nomi noti del panorama nazionale. A rendere la serata ancora più coinvolgente sono intervenuti Alfio Bardolla con la moglie Sara Robbiati, Alessandro Gallo arrivato direttamente da New York, Simone Turconi, Davide Catalano accompagnato dai suoi familiari, lo showman Ghybli, il celebre ristoratore delle star Leonardo Calanca, insieme a personalità dello spettacolo come Amauryz Perez e l’influencer Chiara Stellina. Le loro presenze hanno contribuito a rafforzare un profondo spirito di amicizia, collaborazione e condivisione.
Un buffet di alta cucina, curato con maestria da un affermato chef stellato, ha impreziosito l’esperienza. Lo chef ha dichiarato: “Meglio privilegiare la qualità piuttosto che inseguire la quantità”. Una frase che rappresenta appieno il messaggio del libro, ovvero la necessità di dare valore alle cose che contano davvero. La serata ha raggiunto il suo apice con la torta scenografica, decorata con la copertina del volume, che ha suggellato con eleganza l’avvio del progetto editoriale.
Le riflessioni di Marco Masci

marco masci ph press2
Nel suo intervento, Marco Masci ha sottolineato con chiarezza che “solo chi sceglie di diventare il commercialista di se stesso può davvero conquistare un autentico successo imprenditoriale”. L’opera non vuole trasformarsi in un freddo manuale tecnico, ma in una raccolta di esperienze concrete, riflessioni personali e consigli pratici maturati durante il suo percorso professionale al fianco di grandi imprenditori e milionari.
Tre sono i principi cardine che guidano la sua visione:
identificare con precisione il proprio punto di equilibrio;
controllare con continuità l’EBITDA;
valutare con attenzione l’indice di indebitamento.
Secondo Masci, questi strumenti fondamentali “separano chi cammina nell’incertezza da chi conduce con piena consapevolezza e visione la propria azienda”.
Oltre i numeri: la forza della mentalità
Il libro non si limita a parlare di dati e calcoli, ma pone l’accento anche sulla dimensione personale. Rispetto del tempo, rapidità nelle decisioni e chiarezza comunicativa emergono come qualità indispensabili per ogni imprenditore che vuole distinguersi. Come spiega Masci, queste doti caratterizzano la vera identità degli imprenditori capaci di lasciare un segno nel mondo competitivo e moderno dell’economia.
A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Tiramisù World Cup 2025, un’occasione golosa da non perdere




