venerdì, 28 Novembre, 2025

Edizione nazionale

Casa Metro News VenetoPittarello spinge la sostenibilità con il solare

Pittarello spinge la sostenibilità con il solare

L’azienda italiana nel settore calzature e abbigliamento sceglie di rafforzare la sua strategia verde con un accordo innovativo con Centrica Business Solutions per installare impianti fotovoltaici e ridurre in modo concreto i costi energetici

Da Nora Taylor
0 commenti
pittarello ph press

In un periodo segnato dall’incertezza legata al prezzo dell’elettricità, Pittarello, società di riferimento nel commercio al dettaglio di scarpe, vestiti e accessori con 64 punti vendita, 1100 lavoratori e un ricavo che nel 2024 ha raggiunto 190 milioni, presenta un nuovo progetto di risparmio e miglioramento energetico. Il gruppo ha scelto di collaborare con Centrica Business Solutions per realizzare due impianti solari nei negozi di Mestre (VE) e Vigonza (PD).

Questa iniziativa, coperta totalmente da Centrica Business Solutions, permette a Pittarello di tagliare le spese energetiche annuali di 34.000 euro e di abbattere le emissioni di CO2 di 358 tonnellate all’anno. Dai primi negozi di calzature fino all’attuale piattaforma online consolidata, l’impresa ha sempre puntato su nuove idee di business e oggi rafforza la sua competitività anche grazie a investimenti nella sostenibilità. Il piano aziendale include l’installazione di impianti solari su tutti i negozi di proprietà nei prossimi quattro anni.

Partnership con Centrica Business Solutions

Tra le motivazioni principali che hanno portato Pittarello a scegliere Centrica Business Solutions, emerge la possibilità di avviare il progetto a costo zero. Come racconta Mauro Pittarello, Amministratore Delegato dell’azienda:
“Uno degli elementi fondamentali che ci ha spinto a collaborare con Centrica Business Solutions è stato il modello contrattuale PPA, direttamente finanziato da Centrica. In una situazione di instabilità dei costi energetici, come quella attuale, la possibilità di fissare un prezzo dell’energia costante e prevedibile rappresenta un vantaggio strategico importante.”

Il modello PPA consente alle aziende di passare al solare e abbassare le spese elettriche senza spese iniziali. Questo schema “win-win” garantisce la progettazione, l’installazione e la gestione completa dell’impianto da parte di Centrica, mentre Pittarello acquista elettricità pulita a prezzo ridotto per l’intera durata del contratto. L’Amministratore Delegato aggiunge:
“La certezza dei costi del PPA ci consente di pianificare con maggiore sicurezza gli investimenti e di concentrarci sullo sviluppo del nostro business, senza doverci preoccupare delle fluttuazioni del mercato energetico. Ci auguriamo di poter replicare questa esperienza virtuosa con Centrica Business Solutions, estendendo l’installazione di impianti fotovoltaici anche ad altri punti vendita.”

Caratteristiche tecniche degli impianti

pittarello ph press 2

pittarello ph press

I lavori si sono conclusi in circa due mesi senza alcun impatto sulle attività dei negozi. L’impianto di Mestre, composto da 896 pannelli, raggiunge una potenza nominale di 367 kWp con una produzione stimata di oltre 385 MWe, coprendo l’85% del fabbisogno energetico. L’impianto di Vigonza, invece, conta 942 pannelli con una potenza di 386 kWp e una produzione di quasi 500 MWe, sempre con un autoconsumo pari all’85%.

Il progetto rientra in un programma più ampio che prevede l’adozione di illuminazione LED, l’ammodernamento graduale degli impianti di riscaldamento e raffrescamento con pompe di calore e la sostituzione di tecnologie obsolete con soluzioni a basso consumo. L’obiettivo principale va oltre il risparmio economico: migliorare l’ambiente di lavoro per i dipendenti e offrire ai clienti un’esperienza di acquisto più sostenibile e di qualità.

Le prospettive della transizione energetica

Nicola Miola, General Manager di Centrica Business Solutions, sottolinea:
“La crisi energetica rappresenta una sfida determinante per le aziende italiane, ma anche un’opportunità per accelerare la transizione verso un sistema energetico più strutturato, resiliente, sostenibile ed efficiente. Investire in efficienza energetica e autoproduzione, diversificare le fonti di approvvigionamento, adottare schemi flessibili e tecnologie innovative sono passi fondamentali per garantire competitività, continuità e sostenibilità delle imprese nel lungo periodo.”

Il modello PPA adottato da Pittarello include anche la manutenzione completa garantita dal Service Team di Centrica e l’utilizzo di una piattaforma digitale per il monitoraggio in tempo reale della produzione e dello scambio energetico, con l’obiettivo di massimizzare i benefici dell’impianto e ottimizzare i consumi.

A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Tiramisù World Cup 2025, un’occasione golosa da non perdere

Potrebbe anche piacerti

error: Il contenuto è protetto!!