Durante l’estate 2025, l’Italia è stata una delle destinazioni più amate dai turisti europei.

Catania PH Pinterest
Secondo il motore di ricerca Jetcost.it, le ricerche di voli e hotel sono aumentate rispettivamente dell’8% e del 9% rispetto allo stesso periodo del 2024. I viaggiatori stranieri hanno scelto il nostro Paese per la sua ricchezza culturale, le spiagge, la gastronomia e i prezzi competitivi. L’Italia si è posizionata come seconda meta più ricercata su Jetcost, preceduta dal Portogallo e seguita dalla Spagna.
Le città più richieste: Roma, Milano, Catania e Napoli
Tra le città italiane più gettonate, Roma ha conquistato francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi. Milano è stata la meta più scelta dai britannici, mentre Catania ha primeggiato tra i tedeschi. Anche Napoli ha registrato un forte interesse, grazie al suo patrimonio Unesco e alla vivace vita notturna. Venezia e Verona si sono confermate tra le destinazioni preferite per chi ama arte e romanticismo, mentre il Veneto ha attirato numerosi turisti spagnoli e britannici.
Isole italiane protagoniste: Sicilia, Sardegna e Toscana
Per chi ha preferito il mare, le isole italiane sono rimaste protagoniste. La Sicilia, con Catania e Palermo, ha attratto migliaia di viaggiatori europei, mentre la Sardegna ha spiccato con località come Cagliari, Olbia e Alghero. Anche la Toscana si è distinta grazie a città come Pisa e Firenze, che hanno sedotto turisti britannici e spagnoli. Oltre alle destinazioni italiane, tra le mete più cercate dai viaggiatori figurano Tenerife, Barcellona, Parigi, Creta e New York.

A cura di Davide Cannata
Leggi anche: Venezia: i migliori boutique hotel di lusso da non perdere




