venerdì, 28 Novembre, 2025

Edizione nazionale

Casa Metro News VenetoCome rendere il mercato dell’energia più chiaro e affidabile

Come rendere il mercato dell’energia più chiaro e affidabile

Le associazioni dei consumatori e le società energetiche collaborano per creare un contesto trasparente, regolamentato e vantaggioso per tutti gli utenti e le aziende

Da Metro News Veneto
0 commenti
firma protocollo ph press

Il settore dell’energia registra un cambiamento significativo per quattro società del gruppo Equity, guidate dal padovano Enrico Tasca. Martedì 7 ottobre a Roma, presso la Terrazza Les Etoiles, le associazioni dei consumatori Codici, Adusbef, Assoutenti, Casa del Consumatore, Confconsumatori, Lega Consumatori, Federazione iConsumatori hanno firmato un protocollo di intesa insieme alle aziende Facile.Energy, Servizio Energetico Italiano, Power4U By Hyper Energy e Gruppo Nazionale Energetico.

Un impegno concreto per i consumatori

“Questa firma non rappresenta un gesto simbolico – hanno spiegato i rappresentanti delle associazioni dei consumatori – ma il frutto di un lavoro costante e collaborativo portato avanti negli ultimi mesi, con un obiettivo chiaro: assicurare la protezione reale dei diritti dei cittadini e, contemporaneamente, favorire un mercato energetico più aperto, trasparente e accessibile a tutti gli operatori. Abbiamo voluto che questo protocollo non fosse un semplice atto burocratico, ma un vero e proprio impegno reciproco, basato su regole precise, buone pratiche e strumenti pratici per rafforzare il rapporto tra aziende e clienti. Crediamo fermamente che il dialogo diretto con le imprese non diminuisca il nostro ruolo di tutela, ma lo renda più efficace. Solo il confronto continuo permette di anticipare i problemi e trovare soluzioni condivise. Il mercato dell’energia oggi è tra i più dinamici e competitivi”.

La varietà degli operatori come elemento positivo

“Oggi esistono centinaia, anzi migliaia di operatori, ognuno con le proprie offerte, strategie e modalità di comunicazione. Questa varietà costituisce un valore fondamentale, perché permette ai cittadini di fare scelte consapevoli, stimola l’innovazione e favorisce un miglioramento continuo dei servizi. Tuttavia, un mercato così ampio e complesso richiede regole precise e comportamenti corretti, per evitare che la concorrenza degeneri in un caos commerciale, dove a soffrire sono i consumatori. È essenziale quindi che le persone possano orientarsi facilmente, capire chiaramente cosa acquistano, confrontare le offerte in modo trasparente e fidarsi dei propri interlocutori. Con questo accordo vogliamo contribuire a creare un ambiente in cui le regole siano semplici, le informazioni corrette e il dialogo tra impresa e cliente diretto ed efficace.

Un mercato dell’energia che funziona è quello in cui aziende e consumatori ottengono vantaggi reciproci: le prime grazie alla reputazione e alla fiducia, i secondi grazie alla possibilità di risparmiare, comprendere e partecipare attivamente. Ringraziamo quindi le società che hanno deciso di firmare questo protocollo per la disponibilità e la collaborazione dimostrate durante l’elaborazione del documento, un segnale importante che dimostra come anche in contesti competitivi sia possibile mettere al centro il rispetto del cliente e la qualità del servizio. Il nostro impegno, come associazioni dei consumatori, sarà quello di continuare a monitorare, dialogare e promuovere pratiche virtuose. Un mercato aperto, competitivo e ordinato non rappresenta un traguardo finale, ma un percorso continuo che richiede responsabilità da parte di tutti”.

I protagonisti della firma

Alla firma del protocollo hanno partecipato (da sinistra a destra nella foto): Riccardo Tasca (Power4U By Hyper Energy), Enrico Tasca (Facile.Energy), Ivano Giacomelli (Codici), Gabriele Melluso (Assoutenti), Davide Zanon (Codici), Sara Bitetti (Confconsumatori), Ugo Salemme (iConsumatori), Massimo Campanella (Adusbef).

A cura di Paolo Braghetto
Leggi anche: Ghosting, Padova al quinto posto della classifica italiana

Potrebbe anche piacerti

error: Il contenuto è protetto!!