Il Veneto continua a distinguersi come una delle regioni più importanti d’Europa nel settore del turismo all’aria aperta e sostenibile, grazie a un forte impegno verso la cura dell’ambiente e la qualità dei servizi offerti. Nel 2025, la regione ha raccolto numerosi riconoscimenti che confermano la sua leadership nel turismo ecologico e nell’ospitalità outdoor.
Le località venete protagoniste del turismo open air
La zona di Cavallino-Treporti ha ottenuto importanti riconoscimenti internazionali per le sue strutture di eccellenza. Tra queste figurano Marina di Venezia Camping Village, Union Lido Vacanze, Ca’ Pasquali Village, Enzo Stella Maris, Camping Village Mediterraneo, Camping Village dei Fiori, Garden Paradiso, Sant’Angelo Village e Camping Village Cavallino. Questi premi evidenziano l’elevata qualità dei servizi, l’attenzione all’innovazione e l’impegno verso pratiche sostenibili.
In aggiunta, alcune strutture hanno ricevuto apprezzamenti significativi dall’ANWB, l’associazione automobilistica dei Paesi Bassi, per l’alta qualità dell’accoglienza e dei servizi offerti ai visitatori.
Altre destinazioni venete di eccellenza
Oltre a Cavallino-Treporti, anche Bibione, Jesolo, Bardolino, Peschiera del Garda e Lazise si distinguono nel panorama europeo del turismo all’aria aperta. Il Villaggio Turistico Internazionale di Bibione ha ricevuto premi per la qualità complessiva, mentre il Club Camping Jesolo International ha conquistato riconoscimenti come uno dei migliori campeggi europei.
Sul Lago di Garda, strutture come La Rocca Camping Village, Camping Bella Italia e Idea Lazise Camping Village continuano a ottenere premi grazie all’eccellenza dei loro servizi e all’esperienza offerta ai turisti.
Sostenibilità e innovazione come punti di forza

cavallino treporti ph ig
Le strutture premiate dimostrano un forte impegno verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione. Il La Rocca Camping Village a Bardolino ha ricevuto riconoscimenti nella categoria degli alloggi in affitto per la qualità delle sistemazioni, mentre il Camping44 a Loro Piceno ha ottenuto premi simili per la sua eccellenza complessiva.
Inoltre, Camping Village Mediterraneo ha ricevuto il titolo di ADAC Superplatz 2025, un riconoscimento che lo colloca tra i migliori campeggi europei grazie a standard elevati in termini di servizi e strutture.
Il Veneto come modello di turismo responsabile
Questi riconoscimenti evidenziano come il Veneto si confermi come esempio di turismo responsabile e sostenibile, capace di coniugare la bellezza naturale dei paesaggi con l’ospitalità di qualità. Le strutture premiate rappresentano modelli di eccellenza, offrendo esperienze uniche ai visitatori e valorizzando il patrimonio naturale e culturale della regione.
Con un’offerta diversificata che spazia dalle coste dell’Adriatico alle rive del Lago di Garda, il Veneto si conferma come una delle destinazioni più apprezzate in Europa per il turismo all’aria aperta, grazie all’attenzione verso la sostenibilità e la qualità dei servizi.
A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Ghosting, Padova al quinto posto della classifica italiana




