Una cornice d’eccezione come Palazzo Brancaccio ha fatto da sfondo alla presentazione di Il Paese delle Tradizioni, l’ultima fatica letteraria di Beppe Convertini. L’evento ha mescolato sapientemente intrattenimento e riflessione culturale, ponendo l’accento sulle radici profonde del nostro Paese. Tra gli intervenuti, spiccava la presenza di Angelo Mellone, il quale ha ribadito la missione della Rai: «I programmi del daytime devono essere il ponte tra la televisione e il Paese reale».
Le voci della serata
Accanto all’autore, anche Valentina Bisti e Antonino La Spina hanno offerto il loro contributo, esaltando il lavoro delle Pro Loco e la memoria storica custodita dalle donne italiane. Beppe Convertini, visibilmente emozionato, ha dichiarato: «È lì che si custodisce l’Italia più vera», riferendosi ai borghi e alle comunità locali. La serata è stata animata dai ritmi travolgenti dei Bottari e dalla simpatia degli Stornellatori Romani.
Un parterre de rois
Moltissimi i volti noti accorsi per sostenere il conduttore: da Nadia Bengala a Luca Sardella, fino a Monica Marangoni e Federica Gentile. Tra flash e abbracci, Beppe Convertini ha concluso l’evento firmando copie e intrattenendosi con il pubblico, confermando il suo legame speciale con la gente e con le tradizioni che ama raccontare.
A cura della redazione
Leggi anche: Il giro del mondo a piedi, l’incredibile storia di Pieroad




