La stagione 2025/2026 della Virtus Padova è ufficialmente iniziata con il raduno al Pala Rubano, segnando l’avvio di un nuovo capitolo per la squadra neroverde. Dopo una stagione di adattamento al campionato di Serie B Interregionale, la società ha scelto di confermare la guida tecnica di Riccardo De Nicolao, che per il quarto anno consecutivo siederà sulla panchina della prima squadra. Questa decisione sottolinea la volontà della Virtus di proseguire su una strada di continuità e crescita, puntando su un progetto tecnico a lungo termine.
Un precampionato ricco di sfide
Il mese di agosto ha visto la squadra impegnata in un intenso programma di preparazione, con diverse amichevoli e test precampionato. Il primo appuntamento ufficiale è stato fissato per il 28 agosto contro il Basket Roncaglia al Pala Rubano. Successivamente, la Virtus ha affrontato due derby veneti: il 3 settembre contro la Pallacanestro Vicenza e il 6 settembre contro il Basket Oderzo. Queste sfide sono state fondamentali per affinare la chimica di squadra e testare la condizione fisica e tattica dei giocatori.
Il punto culminante del precampionato è stato il torneo quadrangolare “Pre Season Tournament”, svoltosi il 12 e 13 settembre al Pala Rubano. Oltre alla Virtus Padova, hanno partecipato al torneo il Concordia Schio, la Pallacanestro Mestrino e il Montebelluna Basket. Quest’ultima squadra sarà anche una delle avversarie nel girone A di Serie B Interregionale, rendendo il torneo un’importante occasione per testare la preparazione in vista dell’inizio del campionato.
Un progetto tecnico orientato alla valorizzazione dei giovani
Il Direttore Generale della Virtus Padova, Nicola Bernardi, ha sottolineato l’importanza di costruire una squadra equilibrata, capace di unire lo sviluppo dei giovani talenti con una forte identità territoriale. “Ripartiamo con grande entusiasmo e con la consapevolezza di avere davanti una stagione ricca di sfide, ma anche di opportunità”, ha dichiarato Bernardi. “Il lavoro fatto in estate è stato mirato: abbiamo costruito una squadra equilibrata e coerente con la nostra filosofia, unendo sviluppo dei giovani e identità territoriale. Siamo convinti che questo gruppo saprà crescere e far divertire”.
La conferma di coach De Nicolao
La conferma di Riccardo De Nicolao alla guida della prima squadra rappresenta una scelta strategica della società, che punta sulla continuità e sulla valorizzazione dei giovani. De Nicolao, che ha iniziato la sua carriera da allenatore nella Virtus Padova, ha ricoperto diversi ruoli all’interno della società, dimostrando una profonda conoscenza dell’ambiente e una grande capacità di lavorare con i giovani. La sua esperienza e il suo impegno sono stati determinanti per la crescita della squadra negli ultimi anni.
Obiettivi per la stagione 2025/2026
Con l’inizio del campionato fissato per fine settembre, la Virtus Padova si prepara ad affrontare una stagione impegnativa, ma con la consapevolezza di avere una squadra solida e motivata. L’obiettivo dichiarato è quello di migliorare i risultati ottenuti nella stagione precedente, puntando a una posizione di vertice nel girone A di Serie B Interregionale. La società è fiduciosa che il lavoro svolto durante il precampionato e la scelta di confermare il progetto tecnico porteranno a una stagione positiva e soddisfacente per tutti i tifosi della Virtus Padova.
A cura di Andrea Martucci
Leggi anche: Tiramisù World Cup 2025, un’occasione golosa da non perdere




