venerdì, 28 Novembre, 2025

Edizione nazionale

Casa Metro News VenetoBlue Lounge: esperienze straordinarie al Lido di Venezia

Blue Lounge: esperienze straordinarie al Lido di Venezia

Uno spazio innovativo e raffinato che trasforma ogni incontro in un momento indimenticabile durante la 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Da Nora Taylor
0 commenti
blue lounge ph ig

Blue Lounge rappresenta un luogo dove ogni esperienza diventa unica e memorabile. Nel cuore vibrante del Lido di Venezia, nasce uno spazio completamente rinnovato che ispira emozioni, crea connessioni autentiche e lascia un ricordo duraturo. Questo ambiente esclusivo diventa il palcoscenico perfetto per raccontare storie, promuovere relazioni professionali e vivere momenti di grande fascino.

Un hub esclusivo e innovativo

Blue Lounge prende forma negli ambienti restaurati della piscina Bluepool del Bluemoon, una struttura iconica affacciata sul mare che, per la prima volta, apre le proprie porte al mondo degli eventi e della comunicazione. Durante la 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, questo progetto si propone di offrire un’esperienza immersiva, contemporanea e di grande prestigio, in grado di affiancarsi agli spazi tradizionali del Festival, integrandosi perfettamente con la vivace atmosfera veneziana.

L’iniziativa nasce grazie alla collaborazione tra 2night ed Echo, insieme a Venezia Spiagge S.p.A., controllata al 100% dal Comune di Venezia, e con il supporto strategico di Vela S.p.A., per valorizzare le potenzialità del territorio e ampliare i confini della Mostra. Lo spazio ospita fino a 500 persone, trasformando una storica location balneare in un ambiente elegante, completamente personalizzabile e adatto a tutte le attività collaterali del Festival.

Partner e media partner di prestigio

Situata nel cuore pulsante del Lido, Blue Lounge accoglie numerosi partner selezionati, che contribuiscono a rendere ogni visita un’esperienza unica e coinvolgente.

Tra i media partner ufficiali figurano:

  • MYmovies, il portale cinematografico più seguito in Italia, che celebra i suoi 25 anni di attività. Durante il Festival sarà presente tutti i giorni con uno spazio speciale, MYmovies 25, raccontando in tempo reale la kermesse attraverso interviste, contenuti esclusivi e approfondimenti originali.

  • Radio Capital, che animerà la Lounge con musica e intrattenimento. Betty Senatore trasmetterà in diretta il programma “Cose che Capital” dalle 12:00 alle 14:00, dal 30 agosto al 7 settembre, condividendo curiosità e protagonisti del Festival. Inoltre, registrerà puntate del podcast “Che film guardo stasera?”, prodotto da OnePodcast, intervistando attori, registi e professionisti del cinema.

  • Stardust, agenzia di influencer marketing, porterà al Festival alcuni Content Creator, tra cui Mario Moroni, che condurrà un talk sulla trasformazione dell’industria cinematografica negli ultimi 25 anni, dal web all’intelligenza artificiale.

Partner tecnici e beverage di eccellenza

Campari si conferma Beverage Partner principale, accompagnando la 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica con la propria presenza. Tra i Technical Partner, spiccano:

  • Repower, attiva nel settore dell’energia sostenibile e della mobilità elettrica, offrirà un ecosistema di servizi innovativi per gli ospiti, tra cui LUCIETTA, il primo taxi veneziano full-electric, i cargo bike LAMBROgino e la panchina intelligente E-LOUNGE, con ricarica per dispositivi, oltre alla rastrelliera DINA per ciclisti e cicloturisti.

  • Moak, brand siciliano di caffè globale nato nel 1967, offrirà agli ospiti il suo aroma distintivo, portando l’eccellenza artigianale italiana in oltre 50 Paesi nel mondo.

Design, innovazione e personalizzazione: Kutyna e LaFlaminia

Kutyna nasce dall’estro dell’interior designer Pierpaolo Rauco: una sedia telescopica multifunzionale che si trasforma in pouf, sedia o sgabello. “Nel mio lavoro ho sempre pensato che per inventare qualcosa di nuovo bisognasse adottare l’atteggiamento di forte curiosità che caratterizzava i grandi designer del passato”, spiega Rauco.

Il corpo di Kutyna è realizzato in policarbonato riciclabile trasparente con una leggera sfumatura azzurra, arricchito da bolle interne che richiamano il design degli anni ’50 e ’60. La seduta può essere personalizzata con illuminazione, rivestimenti in tessuto o pelle, trasformandosi in un elemento versatile e creativo per ogni ambiente.

Dallo stesso concetto nasce LaFlaminia, una lampada regolabile in altezza che utilizza lo stesso meccanismo, offrendo diverse configurazioni e possibilità di personalizzazione. “Da piccolo il mio soprannome era Kuty, da mela cotogna, per il mio viso paffuto”, racconta Rauco. Dopo l’anteprima nel 2024 alla galleria Robertaebasta, il debutto ufficiale è avvenuto al Fuorisalone 2025, e da ottobre Kutyna sarà disponibile in selezionati store Coin.

Eleganza e stile con Coincasa

Coincasa, parte del Gruppo Coin con oltre 100 punti vendita in Italia, arricchisce la Lounge con prodotti e accessori di alta qualità, combinando tradizione e modernità. L’offerta crea un’atmosfera raffinata e contemporanea, perfetta per completare l’esperienza esclusiva dei visitatori del Festival.

A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Tiramisù World Cup 2025, un’occasione golosa da non perdere

Potrebbe anche piacerti

error: Il contenuto è protetto!!