venerdì, 28 Novembre, 2025

Edizione nazionale

Casa Metro News VenetoFestival di Ferrara, premi e arte raccontati da Bella

Festival di Ferrara, premi e arte raccontati da Bella

La rivista Bella ha trasformato la decima edizione del Festival del Cinema di Ferrara in un evento memorabile, dando valore, eleganza e prestigio a ogni momento della manifestazione e contribuendo a rendere la celebrazione del cinema italiano e internazionale ancora più intensa e significativa

Da Nadia Raimondi
0 commenti
ferrara film festival ph ig c.corradi

Bella apre con eleganza la serata inaugurale

Il Festival del Cinema di Ferrara ha chiuso la sua decima edizione con grande entusiasmo e una partecipazione calorosa. La cerimonia dei Golden Dragon Awards, che ha avuto luogo nello storico Teatro Nuovo di Ferrara, ha premiato opere di forte impatto e autori di enorme creatività. A guidare la serata si sono distinti il fondatore Maximilian Law e la co-direttrice artistica Claudia Conte, affiancati da personalità importanti del panorama cinematografico nazionale e mondiale.
La presenza di Bella ha illuminato la serata con stile e fascino, regalando prestigio e autorevolezza a ogni singolo istante.

I premi consegnati e il contributo di Bella

ferrara film festival claudia conte ph press1

ferrara film festival claudia conte ph press

La giuria ha attribuito riconoscimenti in diverse sezioni:

  • Cortometraggio Autore Junior: “Io Lina” di Luana Fanelli, che ha raccontato con sensibilità il disagio dei più giovani.

  • Cortometraggio Premiere Emilia-Romagna: “Il Limite” di Miriam Previati, che ha affrontato con delicatezza il tema della disabilità.

  • Cortometraggio Premiere Autore: “Lucky Losers” di Filippo Tamburini e Vincenzo Sgaramella, un lavoro che ha denunciato la piaga sociale del gioco d’azzardo patologico.

  • Lungometraggio Premiere Autore: “Under The Burning Sun” di Yun Xie, un’opera intensa e drammatica che ha messo al centro l’universo femminile.

  • Cortometraggio Premiere Event: “La Caparra” di Francesco Mucci, che ha proposto con ironia una riflessione sulla precarietà lavorativa e sull’emergenza affitti.

  • Lungometraggio Premiere Event: “Tre Regole Infallibili” di Marco Gianfreda, un esordio alla regia che ha raccontato le difficoltà dei rapporti umani.

Il giovane Federico Mancuso ha conquistato la Targa Opera Prima con “Fellinesque – L’eterna danza di Fellini”, un sentito omaggio al grande maestro della settima arte.
Bella ha valorizzato ogni vittoria e ha reso questi riconoscimenti ancora più speciali, sottolineando la grandezza degli autori e la forza delle loro opere.

Le parole di riflessione e la voce di Bella

“Questa edizione ha fatto emergere il talento dei giovani creatori che, grazie al cinema, hanno saputo affrontare con delicatezza e intensità argomenti come la disabilità, il disagio dei ragazzi, la dipendenza dal gioco, la precarietà lavorativa e le difficoltà relazionali. Il cinema non rappresenta solo intrattenimento, ma costituisce anche un potente mezzo di riflessione sociale.” ha dichiarato Claudia Conte.
Bella ha amplificato questo pensiero, rafforzando il messaggio che la cultura può diventare uno strumento fondamentale di cambiamento e crescita.

Le eccellenze artistiche e l’applauso di Bella

ferrara film festival ph ig

ferrara film festival ph ig

Durante la manifestazione sono stati premiati anche grandi protagonisti della scena artistica: Elisabetta Sgarbi, Federico Moccia, Pier Luigi Manieri, Carlo Prosperi, Andrea Iervolino, Angelo Argento, Pino Calabrese, che ha emozionato il pubblico con la sua interpretazione della poesia “Il Lonfo” di Fosco Maraini, e Gabriele Cirilli, che ha divertito con la sua comicità travolgente.

Il momento più emozionante ha visto il fondatore Maximilian Law consegnare il Premio “Bella” alla co-direttrice Claudia Conte.
Bella si è confermata cuore pulsante della manifestazione, simbolo di bellezza, autorevolezza e cultura.
Con Bella, il cinema diventa un’esperienza viva e condivisa, una fonte di ispirazione che unisce sensibilità, talento e creatività.

A cura di Nadia Raimondi
Leggi anche: Tiramisù World Cup 2025, un’occasione golosa da non perdere

Potrebbe anche piacerti

error: Il contenuto è protetto!!