L’arrivo di Gennaro Florio come Bar Manager segna l’inizio di una nuova avventura per il G Lounge & Garden Bar, incastonato all’interno del raffinato Nani Mocenigo Palace. Con una lunga esperienza maturata nei grandi caffè di Bari, tra le capitali europee e nei più rinomati hotel italiani, Gennaro Florio introduce una visione distintiva e ben definita: trasformare il bar dell’hotel in un ambiente narrativo e coinvolgente, dove ogni drink racconta una storia e rappresenta una scelta consapevole e radicata nel territorio.
«La mia filosofia parte dalla tradizione classica – ha spiegato – ma con uno sviluppo personale: propongo cocktail classici adattati ai gusti attuali, con un tocco più brillante e originale», ha raccontato Gennaro Florio.
Il valore dei prodotti italiani e la narrazione dei cocktail
Gennaro Florio fonda la propria filosofia su due principi fondamentali: la valorizzazione delle eccellenze italiane e la costruzione di un racconto tematico attraverso la mixology. La sua attenzione si concentra principalmente su distillati artigianali italiani, come vodka e gin prodotti da piccole realtà locali, e su ingredienti freschi e stagionali che provengono da coltivazioni del territorio.
Questo approccio restituisce un significato profondo al rito del bere: un atto culturale, geografico e stagionale, radicato nella qualità e nell’identità dei luoghi.
«Ho cercato prodotti che raccontassero Venezia e il nostro contesto», spiega Florio. «Ogni drink si lega alle spezie e alle erbe aromatiche che crescono da secoli nel giardino botanico del Nani Mocenigo Palace. Ogni proposta della mia cocktail list include almeno un elemento proveniente dal nostro giardino, come il melograno, il timo al limone, la menta o il rosmarino. Anche i nomi evocano figure storiche o simboli della dimora…».
Cocktail personalizzati e ispirati alla storia del palazzo

cocktail elena e giorgio PH Press
Il desiderio di personalizzare ogni drink rappresenta la caratteristica più audace della nuova direzione scelta da Gennaro Florio. L’identità del Nani Mocenigo Palace ispira l’intera drink list, suddivisa in categorie pensate per ogni momento della giornata. Dai cocktail a base di caffè fino alle miscele dedicate ai palati più esigenti, ogni proposta offre un’esperienza sensoriale ricercata e autentica, ideale per appassionati e amanti del vivere bene.
Il primo cocktail, Elena e Giorgio, prende spunto dalla storia d’amore travagliata tra Elena Barbarigo, figlia del Doge Agostino, e il marito Giorgio Nani: una vicenda che si conclude felicemente grazie alla dote rappresentata dal palazzo.
Segue il Guaranà Special, ideato con vodka Altamura, ispirato agli affreschi celestiali del palazzo, con una mousse alla pesca che richiama la leggerezza delle nuvole.
La Bauta, invece, è uno spritz rivisitato al limoncello con timo al limone e qualche goccia di Select, mantenendo il legame con la tradizione veneziana.
Il Sansovino, che prende il nome dall’architetto che restaurò la facciata del palazzo, è un cocktail analcolico rinfrescante a base di mela verde, zenzero e lime, servito con un cubo di ghiaccio contenente un fiore, simbolo dell’architettura e della bellezza naturale del luogo.
Infine, il bar si prepara a diventare un punto di riferimento per chi cerca autenticità e raffinatezza nel cuore di Venezia, grazie a una proposta firmata Gennaro Florio che introduce una nuova grammatica del gusto.
Drink list curata da Gennaro Florio
Cocktail esclusivi – Signature Creations
Elena e Giorgio (special glass)
Gin Venice, passion fruit, Select bitter, succo di melograno
Keyword: “Lovestory”
Guaranà Special (rocks)
Vodka Altamura, Curaçao blu, Mistrà, mousse alla pesca
Keyword: “Painting”
La Bauta (Spritz)
Prosecco, limoncello, ginger beer, gocce di Select Bitter, timo al limone
Keyword: “The mask”
Il Conte (by Martini)
Whisky, miele, St Germain, limone e rosmarino
Keyword: “Noble family”
Sansovino (alcohol free)
Succo di mela, zenzero, lime, lavanda
Keyword: “Architecture”
Wahoo ”Lo Squero” (Highball)
Vodka Sabir, cocco, succo di mirtillo rosso, soda
Keyword: “Gondola”
Cocktail classici – The Unforgettable
Americano
Aviation
Negroni
Old Fashioned
Bloody Mary
Martinis
Bellini
Dry Martini (con oliva o twist)
I nuovi classici contemporanei – New Era Drinks
Espresso Martini
Tommy’s Margarita
Paper Plane
Penicillin
Spicy Fifty
Breakfast Martini
Paloma
A cura di Nadia Raimondi
Leggi anche: Tiramisù World Cup 2025, un’occasione golosa da non perdere




