La nuova tappa della Burger Battle 2026 porta entusiasmo, creatività e una competizione intensa negli spazi di Cattel Spa a Noventa di Piave. La giornata scorre tra profumi, tecniche precise e proposte sempre più mature, mentre due protagonisti conquistano pubblico e addetti ai lavori: Tatiana Maccacaro di BurgeRino – Verona e Antonino Contino di Hungry Dogs – Ravenna. I due professionisti ampliano la lista dei finalisti che raggiungeranno Rimini per la sfida conclusiva e alimentano l’attesa del pubblico con interpretazioni forti e riconoscibili del burger gourmet.
In questa cornice ricca di stimoli emerge una frase che guida lo spirito dell’evento: “ogni panino racconta una storia autentica”.

enea low PH Press
Insanity Burger evolve e accende nuove sensazioni
Tatiana Maccacaro porta una versione ancora più espressiva del suo Insanity Burger. La chef plasma un percorso aromatico intenso scegliendo un hamburger di Angus in media cottura, una cialda di Grana croccante, una stracciatella avvolgente e melanzane in panko profumato al basilico. Aggiunge una riduzione di pomodoro al Tabasco Chipotle e un elegante caviale di basilico, elementi che inserisce in un soffice Lepjnia Bun. Completa il piatto con le patatine Scoops Skin On, che aggiungono un contrappunto deciso e fragrante.
La cuoca, già finalista nel 2024, amplia il suo percorso e affronta la competizione con sicurezza. Racchiude il suo approccio in una frase che guida il suo stile: “creo intensità attraverso gesti semplici e consapevoli”.
Enea unisce tecnica, calore e contrasti equilibrati
Con lo stesso spirito competitivo, Antonino Contino propone il suo Enea, un panino che nasce da una ricerca continua tra consistenze, aromi e comfort. Sceglie un Black Angus ben rosolato, pancetta affumicata del Trentino, cheddar stagionato 9 mesi e una sequenza di salse che rappresenta il suo carattere: Onion Relish Develey, Carolina e la salsa proprietaria Hungry Dogs. Affianca lattuga, cipolla di Tropea, cetriolini e i pomodorini Hungry Dogs BBQ, racchiudendoli in un morbido Burger Bun Brioche tostato con cura. Completa la ricetta con le Urban Fries, che aggiungono un tocco rustico e gustoso.
Lui riassume la propria filosofia con una frase simbolica: “cerco ordine nei sapori per creare emozioni autentiche”.

insanityburger low PH Press
La giuria riconosce identità, precisione e scelte tecniche mirate
Il panel di giudici — Fabrizio Cibin, Carlo Di Gennaro, Renato Malaman e Cristiano Pellizzaro — analizza ogni proposta in modo approfondito e segue un criterio preciso: autenticità, tecnica e coerenza sensoriale. I giurati scelgono burger che incarnano “complessità nella semplicità”, un principio che valorizza ingredienti quotidiani trasformati attraverso cotture controllate, temperature studiate e combinazioni di salse che creano struttura e leggibilità nel gusto.
Ogni nome coinvolto arricchisce l’atmosfera, creando un contesto di confronto sempre più formativo.
Quattro concorrenti arricchiscono la gara con visioni personali
Accanto ai vincitori, anche gli altri partecipanti alimentano la competizione con idee originali e interpretazioni curate.
Domenico Turla presenta il suo “Flower Burger”, Beppe Concialdi propone “Salmon Royal 3.7”, Luigi Ducci racconta la propria identità con “CavoloCheCinghiale” e Alessandro Capuzzo introduce “In nome del padre”. Ognuno sviluppa un approccio preciso e dona alla tappa una varietà di stili che arricchisce la visione complessiva della gara.
Una frase significativa descrive l’apporto del gruppo: “ogni chef imprime nel panino la propria essenza”.
Il viaggio verso la finale nazionale cresce tappa dopo tappa
La tappa veneziana completa l’elenco dei sei finalisti della Burger Battle 2026. Il tour, partito da Roma e diretto verso Napoli, avanza verso la grande finale di Rimini durante Beer&Food Attraction. I partner ufficiali — Pastridor (Lantmännen), Develey, Farm Frites, Mowi e Ceres — sostengono l’intero percorso con ingredienti di qualità che elevano la competizione e offrono ai partecipanti strumenti sempre più efficaci per raccontare la loro creatività.
A cura di Gabriele Marchioro
Leggi anche: Al-B.Band: annunciati due show imperdibili a novembre




