Il bando e gli obiettivi ambientali
La Provincia di Padova ha presentato il bando “Un nuovo parco nel tuo Comune”, un’iniziativa pensata per valorizzare le aree urbane e rafforzare la qualità dell’ambiente. Ogni parco dovrà estendersi per ampi spazi, accogliere diverse specie vegetali autoctone e creare un ecosistema integrato che favorisca la biodiversità, il benessere dei cittadini e la sostenibilità. Il progetto punta a piantare alberi e arbusti con radici profonde e alta resistenza, capaci di adattarsi ai cambiamenti climatici e di migliorare la qualità dell’aria, ridurre rumori e creare zone di relax. “Non si tratta solo di piante, ma di costruire un patrimonio verde duraturo per le comunità”, sottolinea Andrea Denti, assessore provinciale all’ambiente.
Il ruolo dei comuni e la partecipazione dei cittadini
Le amministrazioni locali hanno un ruolo chiave: devono individuare aree adatte e presentare domanda entro la scadenza prevista. Ogni comune ha l’opportunità di rigenerare spazi abbandonati o poco utilizzati, trasformandoli in luoghi di incontro, socialità e attività ricreative. La partecipazione dei cittadini è centrale: laboratori, eventi educativi e attività di cura condivisa rendono il parco un luogo vivo e vissuto dalla comunità. “Un parco cresce non solo con gli alberi, ma con l’impegno quotidiano delle persone”, aggiunge Andrea Denti, evidenziando come il coinvolgimento diretto sia essenziale per il successo del progetto.
Benefici concreti per salute e benessere

parco padova PH FP
Ogni nuovo spazio verde porta vantaggi tangibili: riduce le temperature estive, filtra agenti inquinanti, offre ambienti sicuri per passeggiate, attività fisica e momenti di svago. I cittadini possono godere di un ambiente più salutare e rilassante, mentre la comunità si rafforza grazie a incontri, eventi e attività condivise. Sergio Giordani, presidente della provincia, ricorda: “Investire nel verde significa investire nella salute e nella qualità della vita dei cittadini”. Ogni albero e ogni arbusto diventano alleati silenziosi per migliorare la vivibilità delle città.
Un modello replicabile e un impegno per il futuro
Il bando “Un nuovo parco nel tuo Comune” si propone come modello replicabile in altre province e città. Le specie vegetali autoctone valorizzano il territorio e le tradizioni locali, mentre il coinvolgimento dei cittadini rafforza il senso di comunità. Questo progetto dimostra che investire oggi nel verde urbano significa costruire un futuro sostenibile, resiliente e più inclusivo. “Ogni parco diventa un laboratorio di innovazione, ecologia e partecipazione”, conclude Andrea Denti, invitando tutte le amministrazioni a cogliere questa opportunità per creare città più verdi e vivibili.
A cura di Nadia Raimondi
Leggi anche: Tiramisù World Cup 2025, un’occasione golosa da non perdere




