venerdì, 28 Novembre, 2025

Edizione nazionale

Casa Metro News VenetoRovigo, poesie sotto il cielo tra i filari

Rovigo, poesie sotto il cielo tra i filari

L’Azienda agricola Ghirotto celebra la decima edizione di “Poesie sull’aia” con versi, musica, arte e stelle tra i vigneti di Bornio di Villanova del Ghebbo

Da Nora Taylor
0 commenti
rovigo

L’appuntamento con la poesia e la bellezza del paesaggio rurale ritorna in grande stile: sabato 6 settembre 2025, alle ore 17:00, l’Azienda agricola Ghirotto, situata in via Sant’Antonio 13 a Bornio di Villanova del Ghebbo, in provincia di Rovigo, ospiterà la decima edizione di “Poesie sull’aia – La poesia ieri, oggi e domani”. L’evento, nato con l’obiettivo di intrecciare poesia, musica, arte e natura, conferma una tradizione ormai consolidata nel territorio polesano. Chi parteciperà avrà la possibilità di vivere un’esperienza unica tra i filari dei vigneti, in un contesto che unisce l’atmosfera contadina all’intensità della parola poetica, con lo sguardo rivolto alle stelle che illumineranno la serata.

Una tradizione culturale che dura da dieci anni

Quando dieci anni fa prese vita la prima edizione di “Poesie sull’aia”, pochi avrebbero immaginato che l’iniziativa sarebbe diventata un punto di riferimento per gli appassionati di poesia della provincia di Rovigo e non solo. L’idea, semplice e potente, nasce dal desiderio di avvicinare la poesia alle persone, togliendola dagli spazi tradizionali come teatri o sale conferenze e riportandola in un luogo aperto, autentico e profondamente legato alla vita quotidiana della comunità: l’aia di una cascina. In questo caso, quella dell’Azienda agricola Ghirotto, che da dieci anni accoglie con entusiasmo poeti e pubblico in un’atmosfera intima e partecipata.
La scelta di tenere l’evento tra i vigneti non rappresenta solo un richiamo alla bellezza del paesaggio rurale, ma diventa anche un gesto simbolico: i filari, con il loro ritmo ordinato, accompagnano i versi e li trasformano in parte di un’unica esperienza di comunione con la natura. Il tempo della vendemmia che si avvicina, i profumi della campagna, il silenzio della sera e infine il cielo stellato contribuiscono a rendere speciale un incontro che, anno dopo anno, ha saputo rinnovarsi senza perdere la sua essenza.

Parole, musica e arte per un’esperienza immersiva

Il programma dell’edizione 2025 non si limita alla lettura di poesie, ma si arricchisce di momenti musicali e artistici, che ampliano lo spettro delle emozioni offerte al pubblico. I promotori hanno voluto mantenere la caratteristica formula che unisce linguaggi diversi: le parole dei poeti, i suoni degli strumenti musicali, le opere artistiche visive e la suggestione del cielo notturno. L’intento è quello di accompagnare il pubblico in un percorso emozionale che unisce l’ascolto intellettuale alla percezione sensoriale.

Il titolo scelto per questa edizione, “La poesia ieri, oggi e domani”, invita alla riflessione sul ruolo della poesia nel tempo. Non si tratta solo di celebrare i versi dei grandi autori del passato, ma anche di dare spazio a voci contemporanee e di interrogarsi sul futuro di questa forma espressiva. “La poesia non è mai ferma: respira con noi, cambia con la società e si proietta sempre oltre”, ricordano gli organizzatori. Questa visione trasforma l’appuntamento in un vero e proprio laboratorio culturale a cielo aperto.

poesie sull’aia rovigo ph web

poesie sull’aia rovigo ph web

La comunità al centro di un incontro autentico

Ciò che rende unico questo evento è la capacità di coinvolgere non solo i poeti e gli artisti, ma l’intera comunità. Ogni anno, infatti, persone di età e interessi diversi partecipano all’iniziativa, trovando nell’aia della famiglia Ghirotto un luogo in cui riconoscersi e condividere emozioni. L’atmosfera è quella di una festa semplice e sincera, dove l’arte diventa occasione di incontro e dialogo.
Non si assiste a uno spettacolo da spettatori distaccati, ma si prende parte a un’esperienza collettiva. Molti dei presenti, nel corso delle edizioni passate, hanno raccontato di essersi sentiti parte di una comunità più ampia, unita dal filo invisibile della poesia e dal desiderio di vivere un momento autentico. In un mondo che spesso corre veloce, “Poesie sull’aia” rappresenta una pausa di riflessione, un’occasione per rallentare e ritrovare sé stessi attraverso l’ascolto e la condivisione.

Dettagli organizzativi e informazioni utili

L’appuntamento è fissato per sabato 6 settembre 2025 alle ore 17:00, presso l’Azienda agricola Ghirotto di via Sant’Antonio 13, a Bornio di Villanova del Ghebbo, in provincia di Rovigo. La partecipazione si inserisce nell’ambito delle iniziative culturali del territorio, sostenute anche da realtà come Il Veneto legge, che valorizzano il piacere della lettura e la diffusione della poesia.
Gli organizzatori invitano a vivere l’esperienza in maniera consapevole, rispettando il luogo e lasciandosi guidare dalle suggestioni della serata. Per ulteriori informazioni e dettagli è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: mghirottoeventi@gmail.com.

A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Tiramisù World Cup 2025, un’occasione golosa da non perdere

Potrebbe anche piacerti

error: Il contenuto è protetto!!