venerdì, 28 Novembre, 2025

Edizione nazionale

Casa Metro News VenetoUn viaggio indimenticabile nell’obiettivo di Antonio Beato

Un viaggio indimenticabile nell’obiettivo di Antonio Beato

Le straordinarie esperienze fotografiche di Antonio e Felice Beato tra scenari lontani, architetture storiche e paesaggi mozzafiato, raccontate attraverso una mostra unica al Museo Fortuny

Da Nora Taylor
0 commenti
ritorno a venezia

L’inaugurazione e i curatori della mostra

Il 15 ottobre il Museo Fortuny ospita la nuova esposizione dedicata a Antonio Beato, dal titolo “Ritorno a Venezia – Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio”. La mostra prende forma grazie al lavoro dei curatori Joao Rocha, Marco Ferrari e Cristina Da Roit, con la preziosa collaborazione dell’Università IUAV di Venezia e dell’Università di Évora, oltre al patrocinio dell’Ambasciata del Portogallo in Italia. Il pubblico può visitarla fino al 12 gennaio 2026, immergendosi in un percorso ricco di storia e fascino.

Dalle prime esplorazioni ai reportage di guerra

I visitatori scoprono i viaggi fotografici dei fratelli Antonio e Felice Beato, a partire dai loro spostamenti nel Mediterraneo durante gli anni ’50 dell’Ottocento. La mostra presenta immagini di paesaggi suggestivi e città visitate, e include reportage più intensi realizzati durante i conflitti in Crimea e in India, mostrando il coraggio e la determinazione dei due fratelli nel documentare eventi storici complessi.

Gli anni egiziani e le mappe dei luoghi storici

La sezione centrale si concentra sugli anni trascorsi da Antonio Beato in Egitto, con fotografie dettagliate e mappe dei siti archeologici lungo il Nilo. Ogni scatto racconta la vita dei luoghi, i dettagli dei monumenti e l’atmosfera delle città, offrendo un viaggio visivo che unisce bellezza e rigore documentario.

Fotografia classica e dialoghi contemporanei

La parte finale riflette sull’evoluzione della fotografia, mettendo in dialogo le opere dei fratelli Beato con quelle di artisti moderni come Lee Miller, e con i racconti fotografici del viaggio in Egitto di Mariano Fortuny. Questa sezione stimola il confronto tra tecniche e stili diversi, creando un ponte emozionante tra passato e presente.

A cura di Paolo Braghetto
Leggi anche: Tiramisù World Cup 2025, un’occasione golosa da non perdere

Potrebbe anche piacerti

error: Il contenuto è protetto!!