Un festival di comunità
L’Afroveronesi Summer Festival nasce come progetto partecipato, ideato da giovani veronesi con origini africane. Questa iniziativa rappresenta un’occasione per celebrare la ricchezza delle culture afro e le loro interazioni con il territorio veronese. L’evento si terrà dal 29 al 31 agosto in via Bartolomeo Bacilieri 1, nel quartiere San Massimo, e sarà ad ingresso libero e gratuito.
Il festival offre un programma variegato che include musica, spettacoli, laboratori e mostre, creando un ambiente di condivisione e apprendimento reciproco. L’obiettivo è promuovere la pluralità culturale come valore fondamentale nella società italiana, attraverso un’esperienza che coinvolge attivamente la comunità locale.
Musica e spettacoli dal vivo
Il cuore pulsante del festival è rappresentato dalla musica, con performance dal vivo che spaziano dalla musica tradizionale africana all’Afrobeat, dal Rap all’Afrojazz fino al Pop soul. Questi concerti offrono un’opportunità unica per immergersi in sonorità diverse e scoprire nuovi talenti emergenti nel panorama musicale afro-italiano. Gli spettacoli si terranno all’Ex Seminario, una location suggestiva che contribuirà a creare un’atmosfera coinvolgente e accogliente per tutti i partecipanti.
Laboratori e workshop tematici
Il festival non si limita alla musica, ma propone anche una serie di laboratori e workshop tematici pensati per stimolare la riflessione e il dialogo interculturale. Tra gli eventi in programma, si segnalano:
Dance with Momo: un laboratorio di danza afro che invita i partecipanti a esplorare movimenti e ritmi tradizionali africani.
Frammenti di Decolonialità: un workshop dedicato alla riflessione critica sulla storia coloniale e le sue implicazioni nel presente.
Nuove Voci: un incontro che dà spazio alle testimonianze di giovani afrodiscendenti, offrendo una piattaforma per condividere esperienze e prospettive.
Questi momenti formativi sono pensati per coinvolgere attivamente il pubblico, favorendo l’apprendimento e la sensibilizzazione su temi rilevanti legati all’identità, alla memoria storica e alla convivenza interculturale.
Gastronomia e artigianato

afroveronesi summer festival 2025 ph fb
Un altro aspetto distintivo del festival è l’offerta gastronomica, con stand che propongono piatti tipici delle diverse regioni africane. I partecipanti avranno l’opportunità di assaporare specialità culinarie autentiche, preparate con ingredienti freschi e ricette tradizionali. Accanto alla gastronomia, saranno presenti anche esposizioni di artigianato afro, con prodotti realizzati da artigiani locali e internazionali, offrendo un’occasione per scoprire e acquistare oggetti unici che raccontano storie e tradizioni.
Un impegno condiviso
L’Afroveronesi Summer Festival è sostenuto da diverse realtà locali e nazionali, tra cui Divina Blk, CISL Verona, ANOLF Verona Aps, Astoria Wines, Tap Tap Send e Jungle Verona. Questa rete di collaborazioni testimonia l’impegno collettivo nel promuovere la cultura afro e nel favorire l’inclusione sociale. Inoltre, è attiva una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Eppela, attraverso la quale chiunque può contribuire e sostenere il futuro di questo progetto, diventando parte viva di un percorso che appartiene a tutti.
Valorizzare la cultura e l’inclusione a Verona
L’Afroveronesi Summer Festival rappresenta un’importante occasione per la città di Verona di riflettere sulla propria identità multiculturale e di celebrare la diversità come ricchezza. Attraverso musica, arte, gastronomia e dialogo, il festival offre uno spazio di incontro e confronto, promuovendo valori di rispetto, integrazione e solidarietà. Partecipare a questo evento significa contribuire a costruire una comunità più inclusiva e consapevole, dove le differenze sono motivo di arricchimento e non di divisione.
Per ulteriori informazioni sul programma e per restare aggiornati sugli eventi in programma, è possibile consultare il sito ufficiale del festival o seguire le pagine social dell’Associazione Afroveronesi. Non perdere l’opportunità di vivere tre giorni all’insegna della cultura, dell’arte e della convivialità: l’Afroveronesi Summer Festival ti aspetta a Verona dal 29 al 31 agosto!
A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Tiramisù World Cup 2025, un’occasione golosa da non perdere




